Riviera International Film Festival: il red carpet accende Sestri Levante

ll Riviera International Film Festival ha inaugurato la sua nona edizione a Sestri Levante con un red carpet ricco di celebrità, tra cui Rufus Sewell, Matilda Lutz, Eve Connolly e Lele Marchitelli
SESTRI LEVANTE, 6 maggio 2025 – È cominciata con un tappeto rosso ricco di volti noti la nona edizione del Riviera International Film Festival, che ha acceso le luci sul cinema Ariston di Sestri Levante. Tra gli ospiti più attesi della serata inaugurale, l’attrice irlandese Eve Connolly, protagonista del thriller Sew Torn, primo dei dieci film in concorso, e il presidente di giuria Rufus Sewell. Al loro fianco, numerosi nomi di spicco del panorama cinematografico e culturale internazionale: Matilda Lutz, prossima Red Sonja nell’universo Marvel, il compositore Lele Marchitelli, l’artista Pietro Terzini, la regista Hajni Kis, il produttore Wolfgang Knoepfler, la scrittrice e satirista Arianna Porcelli Safonov, e due volti iconici della serie Romanzo Criminale, Edoardo Pesce e Alessandro Roia, che proprio domani saranno protagonisti di una reunion a 17 anni dalla messa in onda.
In programma nei prossimi giorni anche numerosi appuntamenti che animeranno la cittadina ligure fino a domenica prossima. Domani, mercoledì 7 maggio, il Duferco Lounge di piazza Matteotti ospiterà la Giornata Industry, dedicata ai professionisti del settore audiovisivo, mentre il 9 maggio sarà il momento del Riff Pitch Lab 2025 con la presentazione dei sei documentari selezionati in collaborazione con la Commissione europea. Sabato 10, all’ex convento dell’Annunziata, una tavola rotonda riunirà i registi in concorso, nella stessa sede che ospiterà anche i talk con Matteo Paolillo, Pierluigi Manzo, Arianna Porcelli Safonov e il cast della serie Il Gattopardo, in scena giovedì 8, seguiti da Marco Rossetti il giorno dopo. Sabato sarà invece la volta di Stefano Sardo, Donatella Finocchiaro, Matilda Lutz e del panel L’arte della gioia con Valeria Golino, mentre domenica chiuderanno la rassegna Pietro Terzini e Donato Carrisi.
Grande attesa infine per le masterclass esclusive nella suggestiva cornice della Baia del Silenzio: Matt Dillon e Matteo Garrone incontreranno il pubblico venerdì 9 maggio, Lele Marchitelli sabato 10 e Rufus Sewell domenica 11. Il festival prosegue tra cinema d’autore, incontri, anteprime e grandi protagonisti, con un programma completo disponibile sul sito ufficiale www.rivierafilm.org.
C.P.S
In copertina: Rufus Sewell
BIOGRAFIA DI RUFUS SEWELL
Nasce nel 1967 a Twickenham, Middlesex, UK (ha 57 anni).
Tra i suoi film come interprete, ricordiamo:
Scoop (2024), The Father – Nulla è come sembra (2020), Un cavallo per la strega (2020), Judy (2019), Gods of Egypt (2016), Killing Jesus (2015), Hercules – Il Guerriero (2014), The Deadly Game – Gioco pericoloso (2013), La leggenda del cacciatore di vampiri (2012), The Tourist (2010), Vinyan (2008), Amazing Grace (2006), L’amore non va in vacanza (2006), Paris, je t’aime (2006), The Illusionist – L’illusionista (2006), Tristano e Isotta (2006), The Legend of Zorro (2005), HELEN OF TROY (2003), Il destino di un cavaliere (2001), Lei, la creatura (2001), La mossa del diavolo (2000), At Sachem Farm (1998), Dark City (1998), Illuminata (1998), MARTHA DA LEGARE (1998), Padrona del suo destino (1998), Hamlet (1996), Carrington (1995), COLD COMFORT FARM (1995), UN UOMO SENZA IMPORTANZA (1995), Victory (1995), DIRTY WEEKEND – UNO SPORCO WEEKEND (1994), Bella e accessibile (1990),
Tra le sue serie tv come interprete, ricordiamo:
The Diplomat (2023), L’uomo nell’alto castello (2015)