LE STAR DELLE SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025

Da “Il Gattopardo” a “Mare Fuori”, Sestri Levante accende i riflettori sui volti più amati del piccolo schermo
SESTRI LEVANTE – Il Riviera International Film Festival torna con la sua nona edizione e porta sul Golfo del Tigullio non solo grandi nomi del cinema internazionale e giovani registi in gara, ma anche le stelle più luminose del firmamento delle serie tv italiane.
Dal 6 all’11 maggio, Sestri Levante sarà il palcoscenico di un vero e proprio omaggio alla serialità, con un parterre di ospiti che farà brillare il Duferco Lounge di piazza Matteotti. Tra i protagonisti più attesi, il cast de Il Gattopardo, nuova scommessa targata Netflix ispirata al capolavoro di Tomasi di Lampedusa. Giovedì 8 maggio alle 19, Paolo Calabresi, Astrid Meloni e Alessandro Mascheroni presenteranno la serie in un talk gratuito aperto al pubblico.
A scaldare il pubblico ci penserà, alle 17:30 dello stesso giorno, Matteo Paolillo, il celebre Edoardo di Mare Fuori, amatissimo dai giovanissimi. Il giorno successivo, venerdì 9 maggio alle 16:30, toccherà a Marco Rossetti, nuovo volto della fiction italiana, già protagonista in A un passo dal cielo, Black-out 2 – Le verità nascoste e Costanza, uno dei titoli più commentati della stagione.
Grande emozione anche per l’arrivo a Sestri di Valeria Golino, attesa sabato 10 maggio alle 15, per un doppio ruolo: regista della miniserie L’arte della gioia, tratta dall’opera di Goliarda Sapienza e candidata a numerosi David di Donatello, e interprete di Fuori di Mario Martone, in concorso a Cannes. Con lei, sul palco, anche Nils Hartmann, EVP Sky Studios Italia.
Il dietro le quinte delle serie sarà raccontato dallo sceneggiatore Stefano Sardo, mente creativa dietro a 1992, In Treatment e I Leoni di Sicilia, in un incontro previsto sempre sabato 10 alle 12:15. Alle 18, riflettori puntati su Donatella Finocchiaro, attrice poliedrica che ha saputo muoversi con grazia e talento tra cinema d’autore e serie tv.
Tra gli appuntamenti più curiosi anche la presentazione, in anteprima nazionale, del libro Professione press agent: manuale di sopravvivenza di Pierluigi Manzo, giovedì 8 maggio.
E non finisce qui:
Il RIFF 2025 ospiterà una storica reunion del cast di Romanzo Criminale – La serie a 17 anni dal debutto, oltre ai talk con Matilda Lutz e Donato Carrisi, e alle attesissime masterclass di Matt Dillon, Matteo Garrone, Lele Marchitelli e Rufus Sewell, che si terranno nella suggestiva cornice dell’ex convento dell’Annunziata.
Il RIFF è sostenuto da Comune di Sestri Levante, Regione Liguria e Commissione Europea, con il contributo di Duferco Energia e Redelfi, e la collaborazione dei media partner Sky Documentaries, Donna Moderna, Fred – The Festival Insider, TaxiDrivers.it, MoviePlayer.it, e del media partner locale GOA Magazine.
Redazione