Il grande cinema torna in Liguria: al via il Riviera International Film Festival 2025

Il grande cinema torna in Liguria: al via il Riviera International Film Festival 2025

Dal 6 all’11 maggio Sestri Levante ospita la 9ª edizione del RIFF tra red carpet, masterclass ed eventi: attesi Matt Dillon, Matteo Garrone, Valeria Golino e tanti altri nomi internazionali

Sestri Levante si prepara a diventare, ancora una volta, la capitale del cinema indipendente. Dal 6 all’11 maggio 2025 andrà in scena la nona edizione del Riviera International Film Festival (RIFF), una settimana ricca di cinema, incontri, masterclass e anteprime che accenderà i riflettori sulla Liguria e attirerà alcune delle personalità più influenti del panorama cinematografico internazionale.

Tra le stelle annunciate per il red carpet inaugurale al Cinema Ariston spiccano nomi del calibro di Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce e Valeria Golino, insieme a giovani promesse e protagonisti delle più acclamate serie italiane. Il festival si aprirà ufficialmente con l’anteprima mondiale di Sew Torn, thriller diretto dal 25enne svizzero-americano Freddy Macdonald, in uscita negli USA solo il 9 maggio.

Cuore pulsante del RIFF rimane il concorso riservato ai registi under 35, che da sempre rappresenta la missione della rassegna: dare voce e visibilità ai nuovi talenti del cinema. “Il cinema indipendente è più vivo che mai – sottolinea il presidente del festival Stefano Gallini Durante – e racconta il mondo con gli occhi delle nuove generazioni. Il nostro messaggio per il 2025 è lo stesso che Bernardo Bertolucci ci ha lasciato: Never stop daring, mai smettere di osare”.

Accanto alla competizione principale, spazio anche ai documentari e al RIFF Pitch Lab, realizzato in collaborazione con la Commissione europea, che offrirà una piattaforma di lancio a sei progetti selezionati. Il 7 maggio sarà la volta della “Giornata Industry”, pensata per gli addetti ai lavori, con incontri e opportunità di networking.

Tra gli eventi più attesi, la storica reunion del cast di Romanzo Criminale il 7 maggio, con Edoardo Pesce, Alessandro Roia, Daniela Virgilio e Francesco Montanari. Nei giorni successivi spazio ai panel dedicati alle fiction italiane – Il Gattopardo, L’Arte della Gioia – e alle masterclass di grandi nomi come Matt Dillon, Matteo Garrone, Rufus Sewell, Lele Marchitelli, ospitate nell’incantevole cornice dell’ex convento dell’Annunziata.

Talk, proiezioni e panel si svolgeranno anche nella suggestiva Duferco Lounge in piazza Matteotti, dove interverranno, tra gli altri, Arianna Porcelli Safonov, Pietro Terzini, Donato Carrisi, e Stefano Sardo.

Con una formula vincente che unisce qualità, scoperta e spettacolo, il Riviera International Film Festival si conferma un evento unico nel panorama europeo. Una vera e propria festa del cinema, con lo sguardo rivolto al futuro e il cuore saldamente radicato nell’amore per la settima arte.

AL RIFF CI SIAMO ANCHE NOI

Siamo felici di annunciare che L’Eco del Duchessa, il giornale del Fulgis, è ufficialmente accreditato presso l’ufficio stampa del Riviera International Film Festival (RIFF), la kermesse cinematografica più attesa dell’anno in Liguria!
Il 6 maggio, i nostri cronisti Conforti, Pellini e Solia saranno inviati speciali a Sestri Levante per seguire da vicino l’apertura del Festival. Un’occasione unica che li porterà a incontrare grandi nomi del cinema internazionale come Matt Dillon, Valeria Golino e Rufus Sewell.

Ancora una volta, il Duchessa di Galliera — con il suo Liceo delle Scienze Umane – declinazione Comunicazione — si conferma ponte concreto tra scuola, mondo del lavoro e professioni, arte e cultura.
Seguiteci per scoprire tutte le novità direttamente dal cuore del RIFF!

NELLA FOTO DI COPERTINA:

 Da sx a dx: Nicolò Mori (Associazione Albergatori Sestri Levante), Francesco Solinas (sindaco Sestri Levante), Chiara Fiorini (chief of operations Riff), Giuseppe Ianni (assessore a turismo e spettacoli Comune di Sestri Levante), Simona Ferro (assessore a cultura e spettacolo della Regione Liguria), Stefano Gallini Durante (presidente Riff), Luca Lombardi (assessore a turismo e marketing territoriale della Regione Liguria), Vito D’Onghia (direttore esecutivo Riff) e Massimo Santimone (programmer Riff).

Collaboratore

©2022 Duchessa di Galliera, Corso Mentana 27 - 16128 Genova | F.U.L.G.I.S. - P.IVA 01938620992