La rassegna stampa: un laboratorio per allenare lo spirito critico

La rassegna stampa: un laboratorio per allenare lo spirito critico

Uno strumento didattico che allena mente e sguardo: leggere, selezionare e commentare le notizie aiuta gli studenti a orientarsi nel flusso dell’informazione e a diventare cittadini più consapevoli

Per gli studenti del nostro corso la rassegna stampa non è soltanto un esercizio tecnico, ma un momento formativo di grande valore didattico. Ogni mattina, sfogliare i quotidiani, selezionare le notizie più rilevanti, confrontare le fonti e discuterne in classe significa educare gli studenti a leggere il mondo con occhi critici. Non si tratta solo di imparare a scrivere un riassunto o di annotare i titoli più importanti, ma di comprendere come l’informazione prende forma, come si costruisce un discorso pubblico, quali interessi entrano in gioco.

Questo lavoro quotidiano sviluppa la capacità di sintesi, allena alla scrittura chiara ed efficace, stimola la curiosità e il senso civico. Gli studenti imparano a riconoscere le differenze tra una testata e l’altra, a decodificare il linguaggio dei media, a interrogarsi su ciò che viene raccontato – e su ciò che invece viene taciuto. Fare la rassegna stampa diventa così un’esperienza collettiva e laboratoriale, dove si condivide un metodo e si coltiva lo spirito critico, strumenti essenziali non solo per chi vuole fare il giornalista, ma per chiunque voglia diventare un cittadino consapevole.

Collaboratore

©2022 Duchessa di Galliera, Corso Mentana 27 - 16128 Genova | F.U.L.G.I.S. - P.IVA 01938620992